Nandus nandus Hamilton, 1822

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Perciformes Bleeker, 1859
Famiglia: Nandidae Bleeker, 1852
Genere: Nandus Valenciennes, 1831
English: Gangetic leaffish
Deutsch: Kleiner Nander
Descrizione
È un pesce d'acqua dolce, salmastra, benthopelagico. Sono commercialmente importanti e sono molto apprezzati come pesce alimentare. Può raggiungere i 20 cm di lunghezza. Si nutre di insetti e pesci. Sono anche catturati per il commercio di acquari.
Diffusione
È originario dell'Asia meridionale e dell'Indocina. Sono comuni nei siti idrici lenti o stagnanti, compresi stagni, laghi, fossati e campi allagati.
Sinonimi
= Bedula hamiltonii Gray, 1835 = Coius nandus Hamilton, 1822 = Nandus marmoratus Valenciennes, 1831.
Bibliografia
–Ng, H.H. (2010). "Nandus nandus". IUCN Red List of Threatened Species. 2010. En.
–N. Bailly (2014). Bailly N (ed.). "Nandus nandus (Hamilton, 1822)". FishBase. World Register of Marine Species.
–R. Froese; D. Pauly, eds. (2014). "Nandus nandus (Hamilton, 1822)". FishBase.
![]() |
Data: 07/08/2005
Emissione: Ittiofauna Stato: Bangladesh |
---|